Bando per l’assegnazione di 3 finanziamenti all’interno del progetto “Make Europe Sustainable for All”

Il progetto triennale “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea e che vede coinvolti 15 Paesi europei tra cui l’Italia, ha lo scopo di promuovere un’attuazione ambiziosa dell’Agenda 2030 all’interno dell’UE e di aumentare sensibilmente la consapevolezza tra i/le cittadini/e dell’Unione e i decisori politici sui loro ruoli e responsabilità per la costruzione…

Difesa e controllo delle migrazioni: le nuove priorità finanziarie dell’Unione Europea a discapito dell’Agenda 2030

Nel 2018 si avvia la negoziazione del nuovo quadro finanziario multiannuale dell’Unione europea (UE). Uno strumento di bilancio indispensabile per programmare entrate e spese dal 2021 al 2027: tra le spese quelle per l’azione esterna dell’UE e quindi anche per la cooperazione allo sviluppo. Il quadro finanziario fissa i tetti delle diverse linee di spesa,…

Seminario a Bologna 8 febbraio: Realtà e prospettive dei finanziamenti europei per la cooperazione internazionale

L’8 febbraio si terrà a bologna il seminario seminario “Realtà e prospettive dei finanziamenti europei per la cooperazione internazionale nel Multiannual Financial Framework 2021”,  organizzato da Concord Italia in collaborazione con con Agency for Peacebuilding, ENGIM, GVC e GCAP Italia con il progetto “Make Europe Sustainable for All” finanziato dalla Commissione europea. Rappresentanti della società civile…

L’IMPEGNO DI GCAP DURANTE IL G7

Nell’anno di presidenza italiana del G7 e dopo il fallimento della Taormina Initiative (che sarebbe dovuta andare in continuità con L’Aquila Food Security Initiative del 2009), il gruppo di lavoro di GCAP su Food& Nutrition Security (FNS), ha continuato a partecipare e contribuire ai diversi appuntamenti istituzionali che hanno visto al centro le politiche sulla…

13 dicembre 2017 Orizzonte e prospettive G7: dall’Italia al Canada le raccomandazioni sulla salute globale

Il Gruppo Salute Globale di GCAP Italia* insieme a Friends of the Global Fund Europe ha organizzato una conferenza per dialogare sui temi della salute globale affrontati dalla Presidenza italiana del G7 di quest’anno con le istituzioni, le organizzazioni internazionali, la società civile e i media. Sono state inoltre presentate le raccomandazioni sulla salute globale…

G7 Pari Opportunità

Si è concluso ieri a Taormina il G7 Pari Opportunità ma, come già denunciato a maggio dalla GCAP (Coalizione Italiana contro la povertà), nonché in occasione delle diverse ministeriali, tutto sembra un’occasione mancata. La Roadmap for a Gender-Responsive Economic Environment, il documento di partenza per questi due giorni di lavori, non sembra in sostanza andare…