Siamo con l’Ucraina. E chiediamo alla Russia che fermi il conflitto ora
Riportiamo sotto la dichiarazione di GCAP Europe di condanna della guerra in Ucraina e richiesta a Putin di stop alle armi
Riportiamo sotto la dichiarazione di GCAP Europe di condanna della guerra in Ucraina e richiesta a Putin di stop alle armi
Questo è il titolo di un interessante articolo apparso su Is Europe Prepared for a Possible Large-Scale Ukra.. | migrationpolicy.org, di Hanne Beirens (Migration Policy Institute) che abbiamo tradotto nel quadro del progetto Volti delle Migrazioni, e che qui sotto riportiamo. La risposta sembra essere si. Si stimano già 400 mila profughi, donne e bambini, dall’Ucraina ai confini…
I suicidi di bambini nei campi profughi nelle isole greche ci ha scioccato. Gli operatori umanitari che hanno sostenuto i rifugiati in tutto il mondo hanno descritto questi campi come i peggiori che abbiano mai sperimentato. E questo nell’Unione Europea! E’ uno scandalo europeo – e non riguarda solo la Grecia. Il disastro umanitario al…
In questi giorni c’è un grande dibattito sulla tassonomia verde proposta dalla Commissione europea. La tassonomia è un sistema di classificazione che servirà nei prossimi anni a identificare in maniera chiara le attività economiche sostenibili a livello ambientale in Unione Europea. Di conseguenza gli investimenti e i finanziamenti dei prossimi anni per la transizione ecologica dovrebbero andare a…
La coerenza delle politiche (PCSD) è un elemento cruciale per raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile entro 2030 in tutto il mondo. La PCSD mira ad affrontare le ricadute negative delle politiche interne dell’UE sui paesi partner e garantire che gli sforzi dei partner per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 non siano compromessi. Ecco perché…
Nel maggio del 2022 si terrà Il Forum internazionale per la revisione del Global Compact sulle Migrazioni (GCM): International Migration Review Forum 2022 | United Nations Network on Migration. Tutti gli Stati sono ora impegnati nella consegna delle loro relazioni su come hanno applicato il Global Compact firmato nel 2018. Le organizzazioni della società civile sono…
E’ passato più di un anno dalla presentazione della proposta della Commissione europea di un nuovo Patto su migrazioni e asilo. Il documento ” Un anno dal nuovo patto: migrazione e asilo nell’UE ” elaborato da FOCSIV, nell’ambito del progetto Volti delle Migrazioni, di cui GCAP attraverso FOCSIV è partner italiano, fa il punto della…
Mercoledì scorso è stata lanciata la campagna 070, “Il mondo ha fame. Di sviluppo” , promossa dalle reti AOI, CINI, Link 2007 e FOCSIV, per chiedere al governo e al parlamento di dare più rilevanza alla cooperazione allo sviluppo, con maggiori risorse secondo l’obiettivo delle Nazioni Unite dello 0,7% del reddito nazionale lordo (RNL). Al…
Il 1 dicembre è stata lanciata la campagna 070 dal titolo “Il mondo ha fame. Di sviluppo.” E’ una campagna promossa da AOI, CINI, Link 2007 e FOCSIV, che chiede a tutti i cittadini, ai parlamentari e al governo di dare maggiore rilevanza all’impegno italiano per un mondo più giusto e sostenibile. L’Italia fa parte del G7…