La salute globale oltre l’emergenza

Il prossimo 9 giugno 2021 alle ore 12 verrà presentato in diretta sulle pagine Facebook di Network italiano Salute Globale, Aidos e Agenzia Dire il nuovo Policy brief “La salute globale oltre l’emergenza”, realizzato dal Network italiano Salute Globale, membro di GCAP Italia.  La salute è un diritto umano fondamentale e un bene pubblico globale: da qui muove l’analisi…

La coerenza delle politiche sulle migrazioni negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

E’ possibile fermare le stragi di migranti nel Mediterraneo? E’ possibile guardare alle migrazioni come un fenomeno da includere per lo sviluppo sostenibile italiano, europeo e dei paesi di origine? E’ possibile andare oltre la continua emergenza e adottare una visione di medio-lungo periodo che veda le migrazioni per lo sviluppo sostenibile? E’ possibile considerare…

La coerenza delle politiche sulle migrazioni negli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Il prossimo 10 giugno GCAP Italia, con FOCSIV e Concord Italia, in collaborazione con AOI, CINI e Link2007, organizzano un webinar con l’obiettivo di contribuire alla discussione sul percorso di definizione del Piano nazionale sulla coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alle connessioni tra Obiettivi dello sviluppo sostenibile (SDGs) e politiche…

GCAP Italia insieme alla Rete Italiana pace e disarmo chiede di fermare la violenza in Palestina, rimuovendone le cause, e di riconoscere lo Stato di Palestina

GCAP Italia, insieme a diverse organizzazioni, associazioni, sindacati della società civile italiana, ha firmato una lettera aperta inviata in questi gironi al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, al Presidente della Commissione Esteri Senato, al Presidente della Commissione Esteri della camera per esprimere la profonda preoccupazione…

Global Health Summit – 21 May 2021

Il 21 maggio 2021 a Roma, l’Italia, in qualità di presidente del G20, e la Commissione europea ospiteranno insieme il Global Health Summit. Il vertice è un’opportunità per i leader del G20 e i leader invitati, i capi delle organizzazioni internazionali e regionali e i rappresentanti degli organismi sanitari globali, per condividere le lezioni apprese…

GCAP Italia con la società civile e il Ministero dell’Ambiente per un rilancio sostenibile dell’Italia

Da alcuni mesi si è avviato un grande dibattito politico e sociale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) , programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere ala crisi pandemica provocata dal Covid-19, mentre è in corso la revisione della Strategia Nazionale per lo…

Cattive notizie per la vulnerabilità delle persone e dei territori più esposti al cambiamento climatico

Il 26 febbraio 2021 l’organismo delle Nazioni Unite che segue l’applicazione degli accordi di Parigi sul cambiamento climatico (UNFCCC) ha pubblicato il rapporto sullo stato attuale dei piani nazionali di azione per ridurre le emissioni di gas serra e approntare misure di adattamento (come quelle contro il dissesto idrogeologico). Il rapporto iniziale di sintesi sui contributi determinati…

Il G20 deve sostenere la deroga sulla proprietà intellettuale dei vaccini per porre fine alla pandemia di COVID-19

GCAP Italia, membro del Civil 20, le organizzazioni della società civile del G20, assieme al L20 (le organizzazioni sindacali), chiedono a Draghi e a tutti i governi dei 20 paesi più ricchi del mondo di sostenere la decisione di derogare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini, sui medicinali e dispositivi necessari a debellare la…