Cattive notizie per la vulnerabilità delle persone e dei territori più esposti al cambiamento climatico

Il 26 febbraio 2021 l’organismo delle Nazioni Unite che segue l’applicazione degli accordi di Parigi sul cambiamento climatico (UNFCCC) ha pubblicato il rapporto sullo stato attuale dei piani nazionali di azione per ridurre le emissioni di gas serra e approntare misure di adattamento (come quelle contro il dissesto idrogeologico). Il rapporto iniziale di sintesi sui contributi determinati…

Il G20 deve sostenere la deroga sulla proprietà intellettuale dei vaccini per porre fine alla pandemia di COVID-19

GCAP Italia, membro del Civil 20, le organizzazioni della società civile del G20, assieme al L20 (le organizzazioni sindacali), chiedono a Draghi e a tutti i governi dei 20 paesi più ricchi del mondo di sostenere la decisione di derogare ai diritti di proprietà intellettuale sui vaccini, sui medicinali e dispositivi necessari a debellare la…

Comprendere e comunicare responsabilmente le migrazioni

FOCSIV, membro di GCAP Italia, con UCSI Lazio organizza venerdì 12 Febbraio 2021 – ore 10,00 un corso di formazione online per i giornalisti per comprendere e comunicare responsabilmente le migrazioni, contestualizzandole all’interno di realtà e criticità socio-economiche meno conosciute, e dandone visibilità nel panorama informativo sia italiano che internazionale, con particolare riferimento al caso italiano nel rapporto tra…

Le diaspore e le nuove generazioni per la ripresa e lo sviluppo sostenibile

I migranti e le nuove generazioni, sono persone che, nonostante molte difficoltà, vivono e rappresentano dei veri e propri soggetti attivi dello sviluppo del nostro Paese, e della cooperazione internazionale. Se maggiormente riconosciuti e coinvolti, possono divenire degli attori importanti per la ripresa e lo sviluppo sostenibile italiano ed europeo. E’ essenziale dare valore al…

Per un G20 funzionale al superamento della crisi sanitaria in un percorso trasparente e globale

GACP Italia partecipa al Civil 20, processo che coinvolge le organizzazioni della società civile internazionale al G20. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del primo incontro del C20 e le priorità indicate dalle organizzazioni della società civile italiana, che saranno arricchite con i contributi delle organizzazioni non solo dei paesi del G20 ma anche dei…

PRESENTAZIONE TERZO RAPPORTO I PADRONI DELLA TERRA

Su iniziativa della senatrice Loredana De Petris, Presidente del Gruppo Misto del Senato, in collaborazione con GCAP Italia, FOCSIV organizza il prossimo 16 ottobre la presentazione del terzo Rapporto sul land grabbing “I Padroni della Terra: Rapporto sull’accaparramento della terra 2020: conseguenze su diritti umani, ambiente e migrazioni“. L’evento si svolgerà presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani…

On line il terzo Rapporto GCAP Italia su Agenda 2030 ed SDGs

E’ disponibile on line il terzo Rapporto GCAP sull’attuazione dell’Agenda 2030 e l’implementazione degli SDGs in Italia. Il Rapporto, Presentato a Roma lo scorso 10 settembre, è dedicato quest’anno al tema della Coerenza delle politiche per affrontare il cambiamento climatico. Il Rapporto offre una lettura sul tema del cambiamento climatico come fattore che trasversalmente incide…