Un giubileo del debito per affrontare la crisi economica e sanitaria di Covid-19

GCAP Italia, insieme a 200 reti e organizzazioni internazionali, ha firmato una dichiarazione che chiede la cancellazione dei pagamenti del debito nel 2020 per affrontare la crisi sanitaria ed economica causata da COVID-19. 1. Ciò che chiediamo Noi, le organizzazioni firmatarie, consapevoli dei gravi impatti sulle centinaia di milioni di persone delle crisi sanitarie, sociali…

Dialoghi sulla giustizia finanziaria: Il potere del denaro e il suo impatto sul diritto alla salute e all’alimentazione

L’attuale situazione sanitaria globale (COVID-19) e le emergenze climatiche stanno aggravando le disuguaglianze esistenti all’interno del nostro sistema economico globale e incidono sui nostri diritti più elementari, tra cui la salute e l’alimentazione. Se ne discuterà nel webinar che si terrà il 7 aprile alle ore 3pm Rome/Brussels | 2pm London | 4pm Nairobi | 9am…

GCAP con la società civile greca per i diritti umani dei migranti al confine con la Turchia

GCAP ha firmato e diffonde il comunicato della società civile greca su “Proteggiamo le nostre leggi e la nostra umanità!” Siamo profondamente preoccupati per i recenti sviluppi al confine sull’ Evros e le isole dell’Egeo, dove centinaia di persone si trovano bloccate ai confini dell’Europa, strumentalizzate per scopi politici e soggetti alle violazioni dei loro…

Stefania Burbo,”Se non si dà voce ai gruppi vulnerabili, non si può sconfiggere la povertà”

Dal 2005 in prima linea contro la povertà, Gcap “ha l’obiettivo di contribuire a contrastare i meccanismi che generano povertà e disuguaglianza nel mondo”. La co-portavoce Gcap Italia, Stefania Burbo è stata intervistata da Vatican News. Come afferma Burbo, Gcap “promuove l’adozione di politiche di sviluppo sostenibile nel rispetto di diritti umani, dignità di ogni…