USCITE LE GRADUATORIE DEL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 3 FINANZIAMENTI ALL’INTERNO DEL PROGETTO “MAKE EUROPE SUSTAINABLE FOR ALL”

Pubblichiamo l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito del progetto “Make Europe Sustainable for All”, finanziato dalla Commissione Europea e che vede coinvolti 15 Paesi europei . il link per la consultazione dell’elenco dei vincitori è il seguente: Vincitori Lotto 1 Lot 1 winners  https://www.makeeuropesustainableforall.org/wp-content/uploads/2018/05/Subgranting-LOT-1-results.pdf Il progetto prevede, a livello nazionale, l’assegnazione a gruppi locali di…

Seminario: Applicare gli SDG – Sustainable Development Goals

Mercoledì 20 giugno 2018-Pontificia Università Lateranense Aula Paolo VI – ore 16:00 Programma 16:00 – Enrico dal COVOLO, Rettore Magnifico Pontificia Università Lateranense 16:15 Gruppi di lavoro MASTER in Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale: gli SDG in 3 project work: OFFICINA POLUTROPOS – Empowerment femminile –CAPO VERDE MIAZÓN – Gender empowerment – COLOMBIA…

Reazione al caso Aquarius: chiediamo un’Europa di solidarietà con i migranti che attraversano il Mediterraneo

Concord Italia e Concord Europe sono profondamente preoccupate per l’evoluzione delle ultime vicende sui migranti che hanno esacerbato lo scontro e la divisione tra paesi dell’Unione Europea a discapito dei più vulnerabili. Gli esperti di migrazione di CONCORD Europe, la Confederazione europea delle ONG per lo sviluppo, condannano fermamente la decisione del governo italiano di…

GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE 2018 E LA LOTTA MONDIALE ALLA PLASTICA

Oggi 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, data istituita dalle Nazioni Unite nel 1972. Tema centrale della giornata per quest’anno è la lotta all’inquinamento da plastica che mette a rischio ogni anno oceani e habitat marini e si collega direttamente agli obiettivi di sviluppo sostenibile 14 (conservazione e utilizzo durevole degli oceani, dei…

L’ITALIA HA GIÀ SUPERATO I SUOI LIMITI AMBIENTALI PER IL 2018

L’Overshoot Day, misura indicativa del superamento dei limiti ambientali, è la data simbolica in cui la domanda di risorse dell’umanità oltrepassa, in quantità, quelle che la Terra può spontaneamente rigenerare. L’iniziativa è stata lanciata nel 2006 dal Global Footprint Network, un’organizzazione internazionale di ricerca ambientale. La data cade ogni anno qualche giorno prima di quella dell’anno…

Insieme per la sostenibilità: arriva il primo confronto nazionale sul Partenariato nella Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Un’occasione unica per affrontare il tema della partnership per lo sviluppo sostenibile nelle sue molteplici dimensioni, evidenziare i benefici che possono derivare dalle collaborazioni, individuare soluzioni e avanzare raccomandazioni per superare le criticità che il partenariato nella diversità comporta. GCAP all’evento con l’anticipazione del Rapporto di monitoraggio sugli SDG che verrà pubblicato a luglio. L’incontro…

CASO CHEVRON: GLI AZIONISTI CHIEDANO GIUSTIZIA PER L’AMAZZONIA

Nella giornata di oggi, 30 maggio 2018, si svolge l’annuale assemblea degli azionisti di Chevron, il colosso petrolifero statunitense che tra gli anni ’60 e ’90 si è reso responsabile di un disastro ambientale senza precedentinell’amazzonia ecuadoriana, contaminando 480.000 ettari di ecosistema, terreni e corsi d’acqua e causando gravi danni alla salute e alla vita delle oltre 30.000 persone, contadini e…

GCAP Italia agli EDDs per il lancio della campagna #FIGHTINEQUALITIES

Il prossimo 6 giugno a Bruxelles in occasione degli European Development Days (EDDs) verrà lanciata la nuova campagna europea #FightInequalities a cui  GCAP Italia partecipa. La campagna è promossa da organizzazioni della società civile di 15 paesi dell’UE che stanno lavorando per aumentare la consapevolezza, della società civile e dei decisori politici,  sui temi dello…