Gran parte del lavoro di GCAP consiste nel costruire ponti e collegamenti, soprattutto tra la società civile, i movimenti e le idee. Sono stati diversi gli appuntamenti che negli ultimi mesi hanno visto impegnati i rappresentanti della Coalizione.
PyeongChang Global Peace Forum
A PyeongChang (9-11 febbraio 2019), più di 500 persone provenienti da 50 paesi e 200 organizzazioni si sono riunite per discutere delle crisi e delle prospettive di pace nella penisola coreana e nella regione del sud-est asiatico. La dichiarazione di GCAP ha sottolineato la necessità di collegare la pace agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs). In effetti, gli SDGs potrebbero e dovrebbero essere usati come quadro normativo per la pace e per contrastare le crescenti disuguaglianze – specialmente nelle comunità locali. A seguito dei recenti attacchi ai luoghi di culto nello Sri Lanka, in Nuova Zelanda, negli Stati Uniti e altrove, c’è chiaramente una pressante necessità globale di promuovere la pace e di combattere l’odio e le disuguaglianze.
Forum regionali per lo sviluppo sostenibile
In vista dell’High Level Political Forum 2019 di luglio, GCAP ha partecipato attivamente ai vari Forum regionali sullo sviluppo sostenibile, dove le Coalizioni nazionali, i partner, i governi e le reti alleate hanno fatto il punto sui progressi regionali sugli SDGs. Sono stati organizzati eventi paralleli di grande successo sugli obiettivi del cluster in esame quest’anno: istruzione, lavoro, disuguaglianza, cambiamento climatico, diritti umani e pace.
Task Force sulla Giustizia Sociale
Paul Divakar dell’Asia Dalit Rights Forum (ADRF) sta ora convocando la Social Justice Task Force of Persons Discriminated by Work and Descent (DWD) di GCAP, ed ha organizzato congiuntamente con GCAP consultazioni con le comunità che subiscono discriminazioni basate sul lavoro e sulla discendenza in Europa, Asia e Africa.
Approfondisci la consultazione sulla Global Partnership and Joint Actions in Addressing Discrimination Based on Work and Descent Including Untouchability di Dakar
Leggi il report sugli importanti collegamenti tra inclusione dei Rom, la lotta all’antiziganismo e gli SDGs “Roma Included: Can the SDGs contribute to combatting antigypsyism?”
Mobilitiamoci a settembre!
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite di settembre, che comprenderà il Vertice ONU sugli SDGs (24-25/09), il Vertice sull’Azione per il Clima (23/09) e il 1° Dialogo di Alto Livello sulla Finanza per lo sviluppo (26/09), ci offrono l’opportunità di far convergere le nostre richieste per ridurre la restrizione dello spazio civile, per contrastare l’aggravarsi delle disuguaglianze e della crisi climatica. Abbiamo bisogno di #StandTogether con i nostri partner, alleati e amici attivisti per i diritti umani, la pace, la giustizia climatica e lo sviluppo sostenibile, dal livello locale a quello globale, e raggiungere il massimo numero di persone mobilitate per fare pressione sull’urgenza di agire al più presto
Come abbiamo fatto negli incontri regionali e globali delle organizzazioni della società civile e dei movimenti sociali di questi ultimi mesi, vi invitiamo tutti a far sentire la vostra voce su queste importanti questioni e ad assicurare che i leader mondiali mantengano effettivamente i loro impegni per un futuro giusto, libero, pacifico e sostenibile!