ATTENZIONE LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
Dialogo tra la società civile, il Civil7 e le Istituzioni di riferimento nell’ambito della Ministeriale Sviluppo del G7 a Presidenza italiana
In occasione della Presidenza Italiana del G7 2024, GCAP Italia e il C7 organizzano il 4 novembre 2024 un evento di confronto tra società civile italiana e Istituzioni di riferimento sui temi della Riunione Ministeriale Sviluppo del G7 di Pescara.
La rete GCAP Italia, che da tempo coordina e facilita la partecipazione della società civile italiana e internazionale negli spazi di dialogo G7, G20 e delle Nazioni Unite, ha assunto quest’anno la Presidenza del Civil 7, l’Engagement Group ufficiale del G7 nel quale, in coordinamento con l’Ufficio Sherpa e Palazzo Chigi, si è sviluppato il dialogo politico tra società civile internazionale e G7. Nel 2024, il Civil 7 ha visto la partecipazione di circa 700 organizzazioni e reti internazionali da oltre 70 Paesi, in rappresentanza di milioni di associati e sostenitori da tutto il mondo.
L’evento avrà come focus un approfondimento sul Piano Mattei, con collegamenti con PGII (e EU Global Gateway), Fondo Clima, Sistemi Alimentari, come da agenda della Ministeriale. Particolare attenzione verrà prestata alle parti che riguarderanno l’implementazione della Apulia Food Security Initiative (AFSI) lanciata a conclusione del Summit G7 di Borgo Egnazia, aprendo il confronto sul ruolo dell’Italia nell’agenda internazionale dello Sviluppo Globale.
L’evento si svolgerà tra le ore 14:30 e le 17:00, presso il Ministero italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Le sessioni tematiche trattate sono dedicate a: sviluppo, sicurezza alimentare e nutrizione; ambiente, clima, energia e biocarburanti; economia e finanza internazionale. GCAP Italia, anche a nome del Civil 7, presenterà le principali raccomandazioni in materia, alimentando in questo modo un dibattito che, a partire da questo incontro, si intende continuare in maniera fattiva ed organica anche in futuro.
SCARICA l’agenda