LA CORSA ALL’ORO VERDE NEL MADAGASCAR

Continuiamo con la pubblicazione mensile dei singoli capitoli del rapporto 2019 “I padroni della terra“. Nei mesi precedenti abbiamo pubblicato il primo e il secondo capitolo del rapporto. Questo mese ci concentriamo sul caso studio del Madagascar che, come altri Paesi del continente africano, è stato oggetto di un forte interesse economico da parte di…

GLI INCENDI IN BRASILE LETTI DAL SATELLITE

Le migliaia di incendi che stanno devastando l’Amazzonia brasiliana hanno attirato l’attenzione globale questa settimana, sia sui media che online, dove l’hashtag #prayforamazonia ha registrato più di 150.000 menzioni in un giorno. In questo momento di sovraesposizione mediatica, i dati satellitari possono dirci di più su ciò che sta realmente accadendo nelle foreste brasiliane? 1. Gli incendi di quest’anno non sono da…

L’ACCAPARRAMENTO DELLA TERRA NELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO E IL CASO GLENCORE

Continua la pubblicazione mensile dei singoli articoli che compongono il rapporto 2019 “I padroni della terra” sul tema del land grabbing. FOCSIV, che aderisce a GCAP Italia, nel quadro del progetto “Make Europe sustainable for all“, ha da poco pubblicato il primo capitolo del rapporto, disponibile qui.Di seguito, quindi, introduciamo e pubblichiamo il caso studio della…

UN ANNO DI LAND GRABBING

Il rapporto 2019 “I padroni della terra” affronta il tema dell’accaparramento della terra (land grabbing). Un fenomeno guidato da interessi economici e politici di poteri sovrani ed imprenditoriali che si svolgono al di sopra dei diritti, dei bisogni e delle speranze delle comunità locali. Il fenomeno si concretizza attraverso l’acquisto, l’affitto sottocosto o l’espropriazione dei…

FACES OF INEQUALITIES DI GCAP AL FORUM POLITICO DI ALTO LIVELLO SUGLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE E I PROSSIMI IMPEGNI

Il Forum politico ad alto livello per lo sviluppo sostenibile (HLPF) delle Nazioni Unite a New York è stato impegnato questa settimana nel discutere numerose questioni, in particolare GCAP ha portato la sua campagna “Faces of Inequalities” nella discussione sull’SDG 10. E grandi progetti stanno per essere lanciati nei prossimi mesi. Si sta mobilitando una…

L’IMPATTO (NEGATIVO) DELLE POLITICHE EUROPEE NEL MONDO. ALLA RICERCA DELLA COERENZA … MAI TROVATA

Così come Gcap Italia ha appena divulgato il suo rapporto sulla coerenza delle politiche riguardo il diritto al cibo, così a livello europeo è stato lanciato il rapporto “Chi paga il conto?” che presenta il problema della coerenza delle politiche su diverse questioni, da quelle sociali a quelle ambientali. Le politiche europee infatti hanno delle…