“I PADRONI DELLA TERRA”: ONLINE IL NUOVO RAPPORTO SUL LAND GRABBING

Il rapporto 2019 “I padroni della terra” è stato presentato il 4 maggio a Roma, presso il Mercato di Campagna Amica, in occasione del lancio della campagna FOCSIV “Abbiamo riso per una cosa seria”. Il rapporto è stato realizzato in collaborazione con GCAP Italia, nel quadro del progetto “Make Europe Sustainable for All” e della campagna “GoodFood4All”, finanziato dalla…

L’IMPEGNO DI GCAP A LIVELLO GLOBALE

Gran parte del lavoro di GCAP consiste nel costruire ponti e collegamenti, soprattutto tra la società civile, i movimenti e le idee. Sono stati diversi gli appuntamenti che negli ultimi mesi hanno visto impegnati i rappresentanti della Coalizione. PyeongChang Global Peace Forum A PyeongChang (9-11 febbraio 2019), più di 500 persone provenienti da 50 paesi…

LA LEGGE DI BILANCIO 2019 E LO SVILUPPO SOSTENIBILE: UN PATCHWORK ALLA RICERCA DI UNA VISIONE INTEGRATA

Stamani alla Camera dei Deputati, alla presenza del Presidente della Camera Roberto Fico, del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, dell’Amministratore delegato dell’Enel Francesco Starace (unico rappresentante italiano nella multistakeholder platform sullo sviluppo sostenibile creata dalla Commissione europea) e dei rappresentanti dei principali partiti e movimenti politici è stato presentato e discusso il documento…

IL SENTIERO TOSSICO DEL GLIFOSATO E I METODI ORGANICI PER LA GESTIONE DELLE ERBE INFESTANTI

Nell’ambito della campagna Good Food for All, organizzata da 25 partner europei riuniti nel progetto triennale ‘Make Europe Sustainable for All’ (MESA) riproponiamo l’ultimo contributo dal blog Organic without boundiers sui pericoli derivanti dall’uso indiscriminato del glifosato in agricoltura. La campagna #GoodFood4All è sostenuta dalla rete GCAP Italia. L’obiettivo della campagna, che promuove una serie di azioni, è quello di chiedere il cambio radicale della Politica…

LE DISUGUAGLIANZE E IL GLOBAL COMPACT PER LE MIGRAZIONI

di Andrea Stocchiero, Ufficio Policy FOCSIV Le disuguaglianze sono uno dei fattori fondamentali per spiegare le migrazioni.  Le disuguaglianze vanno lette non solo in termini di differenze di reddito ma soprattutto rispetto al soddisfacimento dei diritti umani, sociali, politici, come l’accesso alla salute, all’istruzione, alla sicurezza personale, alla libertà di esprimersi e di essere creativi, di…

SALVARE VITE. SALVARE LA PACE AI NOSTRI CONFINI.

GCAP Italia, insieme a Concord Italia con AOI e numerose reti europee e nazionali, hanno inviato una  lettera aperta ai ministri degli interni europei per chiedere di trovare un accordo sugli sbarchi dei migranti. Oltre 2000 morti nel Mediterraneo nel 2018, il continuo stillicidio sui porti chiusi ai soccorsi, la criminalizzazione delle ONG e la…