Difesa e controllo delle migrazioni: le nuove priorità finanziarie dell’Unione Europea a discapito dell’Agenda 2030

Nel 2018 si avvia la negoziazione del nuovo quadro finanziario multiannuale dell’Unione europea (UE). Uno strumento di bilancio indispensabile per programmare entrate e spese dal 2021 al 2027: tra le spese quelle per l’azione esterna dell’UE e quindi anche per la cooperazione allo sviluppo. Il quadro finanziario fissa i tetti delle diverse linee di spesa,…