Stefania Burbo,”Se non si dà voce ai gruppi vulnerabili, non si può sconfiggere la povertà”

Dal 2005 in prima linea contro la povertà, Gcap “ha l’obiettivo di contribuire a contrastare i meccanismi che generano povertà e disuguaglianza nel mondo”. La co-portavoce Gcap Italia, Stefania Burbo è stata intervistata da Vatican News. Come afferma Burbo, Gcap “promuove l’adozione di politiche di sviluppo sostenibile nel rispetto di diritti umani, dignità di ogni…

ACTION WEEK

Durante la settimana globale di azione, che si è tenuta dal 20 al 27 settembre, è stato registrato un totale di 150 azioni #StandTogetherNow e 386 persone, movimenti e organizzazioni hanno firmato la dichiarazione. C’è stata una enorme ondata di supporto online per la campagna. Più di 3.000 tweet sono stati pubblicati con l’hashtag #StandTogetherNow,…

Indice globale della fame. La sfida della fame e del cambiamento climatico

Martedì 15 ottobre Cesvi presenta l’Indice Globale della Fame 2019, uno dei principali rapporti internazionali e strumento di misurazione multidimensionale della fame. Focus di questa quattordicesima edizione è il rapporto tra fame e cambiamento climatico: qual è l’impatto della crisi climatica su sistemi alimentari e produzione di cibo? Quali sono i soggetti più vulnerabili? Come…

Seminario “Dialogo sulla Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile: interessi, diritti, policy making”

GCAP Italia, insieme ad Oxfam Italia, ENGIM organizzano il seminario “Dialogo sulla Coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile: interessi, diritti, policy making” che si svolgerà il 18 ottobre 2019, dalle 10:30 alle 14:30, a Roma in Via degli Etruschi 7. Il Seminario è organizzato, nell’ambito dei progetti europei InterCap e Make Europe Sustainable for…

Dichiarazione dell’Assemblea del popolo

Il 24 e il 25 settembre si è tenuta l’Assemblea del Popolo GCAP Globale a New York, proprio di fronte alla sede dell’ONU, dove si è svolto il Vertice SDGs. L’Assemblea, che ha registrato un’ottima partecipazione di 300 persone provenienti da una vasta gamma di movimenti e organizzazioni, con la collaborazione di 21 partners, ha…

Flash Mob a Bari

Oggi mercoledì 25 settembre, nell’ambito della Global Action Week (20-27 settembre) delle Nazioni Unite e della società civile, GCAP Italia in collaborazione con Isola della sostenibilità organizza un flash mob con i ragazzi del liceo classico Socrate a Bari. L’evento fa parte della quinta tappa del tour “Clima di cambiamento”, un progetto nazionale voluto e sostenuto da Enti…

SECONDO RAPPORTO DI MONITORAGGIO SULL’ATTUAZIONE DELL’AGENDA 2030

Questa mattina è stato presentato a Roma il 2° Rapporto di GCAP, la Coalizione italiana lotta contro la povertà, “Diritto al cibo. Lo sviluppo sostenibile a partire dai sistemi alimentari”, che pone l’attenzione sul tema della coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile. Sono 821 milioni le persone, secondo il Rapporto FAO SOFI 2018, strette nella morsa della fame,…